contatto

contatto
con·tàt·to
s.m.
1a. FO il toccarsi di due o più cose: essere, venire, mettere a contatto; stare a contatto con qcs., di qcs., essere a diretto contatto con qcn., qcs. o di qcn., qcs. | TS geol. superficie o zona che delimita due formazioni rocciose o strati diversi
Contrari: distacco, distanza, separazione.
1b. TS milit. fase iniziale di uno scontro armato
2. FO comunicazione, rapporto, relazione che si stabilisce tra persone: prendere contatto con qcn., rimanere in contatto, porre a contatto, mettersi, venire a contatto con qcn.
Sinonimi: legame, rapporto.
3a. TS semiol. → canale
3b. CO persona che, nelle attività segrete, funge da agente o da fonte di speciali informazioni: chi sarà il nostro contatto?
4a. TS tecn. collegamento: contatto telefonico, contatto radiofonico
4b. TS tecn. conduttore di collegamento
4c. TS elettr. conduttore che stabilisce o interrompe la continuità di un circuito elettrico | fam., guasto: l'apparecchio non funziona, ci dev'essere un contatto
5. TS telev. unità di misura dell'ascolto televisivo, indicante lo spettatore che, per almeno un minuto, si collega con un programma
6. TS astron. in un'eclissi, fase di entrata o uscita di un astro dal cono d'ombra del corpo che eclissa
7. TS geom. punto in cui due curve che si incontrano hanno tangente comune
\
DATA: av. 1519.
ETIMO: dal lat. contactu(m), acc. di contactus, -us "contatto", cfr. contingĕre "toccare".
POLIREMATICHE:
a contatto di: loc.prep. CO
a contatto di gomito: loc.avv. CO
contatto radio: loc.s.m. TS tecn.
contatto radiotelefonico: loc.s.m. TS tecn.
contatto radiotelegrafico: loc.s.m. TS tecn.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • contatto — s.m. [dal lat. contactus us, der. di contingĕre toccare ]. 1. [il toccare, il toccarsi di due cose o persone] ▶◀ accostamento, aderenza, unione. ‖ adiacenza, contiguità, vicinanza. ◀▶ distacco, distanza, disunione, separazione. 2. a. [il… …   Enciclopedia Italiana

  • Contatto — (Гела,Италия) Категория отеля: Адрес: 115 Gela Vittoria C. Da Spinasanta, 93012 Гела, Итал …   Каталог отелей

  • contatto — {{hw}}{{contatto}}{{/hw}}s. m. 1 Stato di due elementi, corpi e sim. che si toccano: essere, venire a –c; mettere un foglio a contatto con un altro. 2 (fig.) Relazione, rapporto | Stare a contatto col pubblico, trattare direttamente con la gente …   Enciclopedia di italiano

  • contatto — pl.m. contatti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • contatto — s. m. 1. aderenza, accostamento, adesione, toccamento, tocco, toccata □ contiguità, vicinanza, prossimità, attiguità CONTR. distacco, disunione □ distanza 2. (fig., tra persone) relazione, rapporto, aggancio (fig.), comunicazione, unione,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • metatesi a contatto —    metàtesi a contatto    (loc.s.f.) È il cambiamento di posizione almeno di una parte dell insieme, quando avviene tra parti vicine ( anastrofe). metatesi …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • contattare — v. tr. [der. di contatto, sul modello dell ingl. (to ) contact e fr. contacter ]. 1. [mettersi in contatto con qualcuno, spec. per telefono] ▶◀ parlare (con), prendere contatto (con), sentire. 2. [fare una prima conoscenza con qualcuno, spec. per …   Enciclopedia Italiana

  • Alice (chanteuse) — Traduction à relire Alice (cantante) → A …   Wikipédia en Français

  • Roberto Pinotti — Pour les articles homonymes, voir Pinotti. Roberto Pinotti (né à Venise en 1944) est un sociologue, journaliste et écrivain italien. Il est également réputé pour ses recherches dans le domaine de l’ufologie italienne. Diplômé en science politique …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”